pubblicato il30/11/2016 11:18:31
Sempre più richiesto in agricoltura, il concime biologico è una sostanza fertilizzante di origine naturale composto da elementi di origine animale o vegetale. Negli ultimi anni l’agricoltura biologica è sempre più diffusa grazie anche a una sensibilità crescente verso questi prodotti da parte di un mercato di consumatori attenti alla provenienza e all’impatto ambientale di ciò che acquistano. I numerosi produttori che hanno convertito le loro aziende a biologico si trovano dunque a ricercare sempre di più, concimi di origine naturale preferendoli a quelli chimici o sintetici.
C’è una differenza sostanziale fra i due tipi di concimazione, quella chimico-sintetica (ancora molto utilizzata) si basa sulla teoria della restituzione quantitativa degli elementi che il terreno, ha perduto durante la coltivazione ma non tiene conto del fatto che la terra è un elemento vivo i cui elementi sono collegati fra loro. Si è quindi scoperto che un terreno, dopo essere stato concimato e fertilizzato a lungo con prodotti chimici, invece di aumentare la propria produttività la perdeva. Questo perché non si teneva conto dei bisogni di quel determinato terreno in un dato periodo di tempo. C’è stato quindi un progressivo riavvicinamento al concime biologico di origine esclusivamente organica. Questo tipo di concimazione permette di arricchire la terra favorendo meccanismi di rigenerazione e permettendo alla piante di crescere più sane, resistenti ed equilibrate.
Il nostro letame biologico è prodotto solo con materiale biologico, proveniente da ovini e bovini che si sono nutriti solo di mangimi biologici ed erbe non trattate chimicamente.
Scoprite di più sul mondo della concimazione biologica, contattateci!